Il CdA di Elica si è riunito ieri per approvare i dati relativi al primo trimestre. I ricavi consolidati sono stati pari a 82,3 milioni di euro, in flessione del 19% rispetto allo stesso periodo del 2008: si conferma il trend già registrato nell’ultimo trimestre dello scorso anno, che vede una contrazione dei principali mercati in cui opera Elica. La business unit Cappe segna un -15,9%; al suo interno i marchi propri scendono del 2,4%, mentre il segmento high-end è sceso dell’8,5%, “in controtendenza rispetto al mercato che”, hanno dichiarato dall’azienda, “a livello mondiale, si è contratto del 23%”. La business unit Motori cala del 33,7%. A livello geografico, l’Europa per il gruppo Elica è a -19,2%, mentre “il mercato è stimato in contrazione del 30%”, le Americhe perdono il 21,5% e le altre aree registrano un -13,6%. L’Ebit si attesta a 0,2 milioni di euro, rispetto ai 2,3 milioni del primo trimestre 2008, e rappresenta lo 0,3% del fatturato.Prosegue il piano di delocalizzazione produttiva in Paesi a basso costo, dove attualmente si concentra il 27% della produzione, contro il 13% del primo trimestre 2008. Il peso delle vendite dei prodotti a marchio proprio è passato dal 26% al 30%. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it