Dopo il riconoscimento del 2011, anche per il 2012 Elica si trova al primo posto della classifica italiana “Best Place to Work”, stilata da Great place to work Institute, istituto internazionale che valuta gli ambienti di lavoro eccellenti. Nel 2010 il Gruppo occupava invece il quarto posto. “Sono personalmente soddisfatto perché nel corso degli anni Elica è diventata sì una multinazionale, con sedi all’estero e persone che lavorano nel mondo, ma non ha mai perso la sensibilità verso le persone che la contraddistingue da sempre” ha dichiarato Francesco Casoli, presidente del gruppo Elica. “Sono convinto che un buon clima aziendale abbia effetti positivi anche sulla produttività” ha aggiunto Andrea Sasso, amministratore delegato del Gruppo. “Non dimentichiamoci infatti che tutte le iniziative che portiamo avanti in questa direzione sono sempre comunque volte a raggiungere un risultato aziendale e sono in linea con le strategie di business che perseguiamo”. Tra le attività svolte dal Gruppo nell’ambito delle risorse umane c’è la palestra aziendale, un progetto di formazione attraverso l’arte, master interni e corsi di inglese per i figli dei dipendenti. Non ultimo “l’Accordo integrativo stipulato nel 2008 e preso come esempio per la contrattazione di secondo livello”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it