Elettrodomestici, il mercato torna positivo

Svolta positiva per il mercato italiano degli apparecchi domestici e professionali, nel quale, per la prima volta dal 2007, i principali valori di mercato tornano a essere positivi. Ecco nel dettaglio i dati presentati oggi alla stampa da Ceced Italia e relativi ai primi 10 mesi del 2010. Grandi elettrodomestici: il comparto segna secondo GfK un +4,5% a volume e un +6,4%, sostenuto in particolare dal lavaggio, cresciuto del 7,8% a volume e del 9% a valore. Buone le performance a valore del reparto cottura, in crescita del 6,4% (2,6% a unità). Più contenuto, ma sempre in positivo, il trend del freddo (+2,2% a volume e +6,4% a valore), dove si evidenzia però un calo nel bimestre settembre-ottobre rispetto al corrispondente periodo del 2009 (-2% a volume e -1,3% a valore). Piccoli elettrodomestici: il settore riporta, in base alle rilevazioni GfK, un +3,1% a valore (+1,1% a unità) grazie soprattutto al comparto cucina, che segna una crescita a valore del +4,7% e a volume del 2,3%, con performance soddisfacenti soprattutto nel caffè e nelle kitchen machine. Climatizzazione: dopo due anni di calo a doppia cifra, i dati GfK mostrano che il settore torna a crescere soprattutto a volume (+20%) ma anche a valore (+10%), grazie al picco stagionale registrato a luglio. Cappe aspiranti: l’Italia si confermi leader a livello mondiale nella produzione di questi apparecchi per cucine domestiche: ciò nonostante, la fine del 2010 si prevede in linea con quella dell’anno precedente (che si era chiuso a -25%). Risultati in incremento, infine, per il settore delle apparecchiature professionali (+7%), per quello dei caminetti e stufe a biomasse (+5%), e per il settore della componentistica, in ripresa tra il 10 e il 15% dopo il crollo di fatturato e margini di fine 2009. Il 2010 è stato invece particolarmente duro per i comparti più strettamente legati all’edilizia, come scalda-acqua (-5% a volume) e camini e canne fumarie (-10% a volume).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it