Elettrodomestici ancora in difficoltà

Si è svolto oggi a Milano l’incontro semestrale di Ceced Italia, l’associazione che rappresenta i produttori di elettrodomestici, durante il quale sono stati resi noti i risultati del settore. Nel complesso il mercato degli elettrodomestici continua a essere negativo, ma non mancano gli spunti positivi. Il Ged complessivamente considerato cala del 6,4% a volume e del 7,9% a valore nel periodo gennaio-ottobre 2012 sullo stesso periodo del 2011; flessione più contenuta nel bimestre settembre-ottobre: -3,4% a unità e -3,2% a valore (dati GfK). Considerando i macro segmenti, le lavabiancheria mostrano un -4% a volume e -3,3% a valore, ma registrano un andamento positivo dell’1,4% a volume e del 2,5% a valore nel bimestre considerato. Le asciugatrici sono in controtendenza nel bimestre e crescono di oltre il 22% a unità e del 18,3% a valore. Resta, invece, difficile la situazione dei frigoriferi con significative decrescite a unità e a valore in entrambi i periodi considerati (-4,7% a volume e -6,3% a valore nel lungo periodo). La cottura è caratterizzata prevalentemente da acquisti di sostituzione cosa che non aiuta la crescita del settore e che si traduce in risultati negati in tutti i macro segmenti esaminati: cucine a libera installazione, forni a incasso e piani cottura. Il Ped in particolare registra segnali di “alleggerimento” della negatività, l’ultimo bimestre è, infatti, complessivamente positivo con una crescita dello 0,9% a volume del 2,6% a valore, grazie soprattutto al buon andamento delle impastatrici, dei robot da cucina e degli epilatori a luce pulsata (-1,6% l’andamento a valore nel periodo gennaio-ottobre 2012). Scendendo nel dettaglio si notano dei segni positivi: +6,4% a unità e +5,5% a valore nel bimestre per la Cucina; +1,9% a valore per la Persona e + 0,1% a valore per la Casa, sempre nel bimestre. Spostando l’analisi sui singoli segmenti, da segnalare il buon andamento dei robot da cucina con un segno positivo nel lungo periodo e nel bimestre con una crescita a valore a due cifre in entrambi i periodi considerati (+24,2% e +38,8% rispettivamente). Le macchine da caffè registrano una crescita a volume dell’1,3%, ma una riduzione del 3,7% a valore a causa della continua riduzione di prezzo medio (positivo a volume e a unità il risultato relativo al bimestre). Come detto, i prodotti a luce pulsata “sostengono” il segmento della rasatura femminile facendolo crescere di oltre il 15% a valore nel lungo periodo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it