Electrolux: uno stile di vita più consapevole

Per Matteo Frattino Direttore Marketing, intervistato da Progetto Cucina, sta ai brand educare il consumatore verso la sostenibilità
|Aiuta a contrastare lo spreco idrico la lavastoviglie Integrata totale Serie 700: l’interfaccia QuickSelect guida gli utenti alla selezione dell’opzione di lavaggio più sostenibile|Matteo Frattino Direttore Marketing di Electrolux appliances Italia

Di seguito un estratto della cover story del numero di marzo di Progetto Cucina
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina
su  Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista.

Nella cover story del numero di marzo intitolata ‘100% Green‘, Progetto Cucina ha chiesto ai brand leader nel built in di spiegare come veniva declinata la sostenibilità nella intera catena del valore. Ecco come ha risposto: Matteo Frattino Direttore Marketing di Electrolux appliances Italia

Ritiene che la sostenibilità sia già oggi una reale leva competitiva per un’azienda dell’elettrodomestico o piuttosto che su questo fronte le aziende stiano cercando di svolgere un’azione d’indirizzo e di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzatore finale?

|

Matteo Frattino Direttore Marketing di Electrolux appliances Italia

Il tema della sostenibilità è da sempre un valore portante per il Gruppo, che si impegna a promuovere uno stile di vita rispettoso dell’ambiente, incoraggiando i consumatori a compiere scelte più consapevoli. Non si tratta, quindi, di una semplice leva competitiva: il nostro impegno si concentra verso l’utente finale e si concretizza nello sviluppo di prodotti ad alta efficienza, dotati di tecnologie avanzate.

Per questo motivo, nel 2022, abbiamo messo a punto un vero e proprio set sostenibile, composto da quattro elementi essenziali in ogni cucina, accuratamente selezionati perché provvisti delle migliori tecnologie orientate a contenere i consumi energetici e gli sprechi alimentari: il frigocongelatore con lo speciale cassetto GreenZone, per conservare le vitamine fino al 95% anche dopo undici giorni; il forno a vapore, per ricette sane e gustose; il piano cottura con una speciale funzione per ridurre i consumi di energia e la lavastoviglie, dotata dell’interfaccia QuickSelect che, attraverso un Ecometro intuitivo, guida gli utenti alla selezione dell’opzione di lavaggio più attenta all’ambiente, permettendo di risparmiare fino al 20% di energia.

Secondo alcune ricerche il consumatore sarebbe disposto a spendere di più per acquistare un prodotto sostenibile. Condivide questa analisi? Quali sono i requisiti che un elettrodomestico deve soddisfare per essere riconosciuto come ‘sostenibile’ dal consumatore e convincerlo a pagare un extra costo per acquistarlo?

I nostri consumatori sono attenti all’ambiente: hanno già un occhio di riguardo verso ciò che acquistano e scelgono Electrolux perché lo riconoscono come un brand che guarda nella loro stessa direzione. Per questo motivo sono disposti a spendere di più per un elettrodomestico sostenibile.

Al fine di indirizzarli verso una scelta ancora più consapevole, abbiamo implementato i nostri siti con Youreko, un tool in grado di calcolare con trasparenza il reale beneficio economico che si ottiene acquistando un elettrodomestico di classe energetica alta, che riduce i consumi e, di conseguenza, pesa meno sul budget complessivo. Non solo. Per essere riconosciuto come sostenibile, un Aiuta a contrastare lo spreco idrico la lavastoviglie Integrata totale Serie 700: l’interfaccia QuickSelect guida gli utenti alla selezione dell’opzione di lavaggio più sostenibile attraverso un Ecometro molto intuitivo elettrodomestico deve impattare il meno possibile sull’ambiente: per noi questo significa investire costantemente sul miglioramento del prodotto, in termini di qualità dei materiali e tecnologie avanzate, puntando alla classe energetica migliore.

Un esempio del nostro impegno è l’attenzione che riponiamo nelle tecnologie dedicate alla cottura al vapore, una tecnica che conferisce agli alimenti una qualità nutrizionale superiore: tra queste, Steamify, che abbina in maniera automatica la corretta percentuale di vapore al grado di calore. Ideale per scongiurare gli sprechi, invece, è il programma ‘Rigenera a vapore’, che permette di riscaldare un piatto cotto precedentemente esaltandone i sapori e la consistenza come se fosse stato appena preparato

Per leggere il testo integrale dell’intervista scarica il pdf dell’intero numero clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it