Nell’ambito di un convegno svoltosi a Palermo il 25 maggio, Electrolux ha presentato il pacchetto di iniziative volte alla valorizzazione del territorio siciliano e studiate in collaborazione con Wwf Italia, suo partner storico in tema di rispetto ambientale. «Oggi tutti parlano di sostenibilità. In Electrolux abbiamo cominciato a farlo almeno cinque anni fa», ha ricordato l’ad del gruppo Gianfranco Schiava, «Anno dopo anno abbiamo continuato a lavorare su questo concetto che, nella nostra accezione, abbraccia l’intero arco della vita del prodotto, dalla produzione fino allo smaltimento». L’impegno di Electrolux per la sostenibilità si estende anche alla valorizzazione di territori come quello siciliano che proprio grazie alla salvaguardia dell’ambiente, premessa indispensabile per un ulteriore sviluppo del turismo, possono creare nuove opportunità di occupazione. Nell’intento di dare il proprio contributo, il Gruppo Electrolux ha annunciato che finanzierà la creazione di tre isole ecologiche nei comuni di Andrano, Burgio e Castelborgo, che verranno realizzate con la collaborazione con Wwf Italia e la consulenza tecnica del Consorzio Erp. All’evento erano presenti i sindaci dei tre paesi selezionati dal Wwf. A loro e alla Regione Sicilia Schiava ha lanciato una sfida ben precisa: se riusciranno a far partire le tre piazzole entro sei mesi, «Electrolux si impegna a finanziare altre sei isole ecologiche a partire dal prossimo anno». Schiava ha anche annunciato che il gruppo ha deciso di organizzare tutti i propri eventi più importanti in Sicilia. Si comincia già la prossima settimana con il convegno che richiamerà a Sciacca tutti i più importanti produttori di cucine. Sempre la Sicilia sarà la meta prescelta a livello mondiale da Electrolux per tutti i propri viaggi premio. L’ad di Electrolux ha anche consegnato alla “maestra Cinzia” i documenti attestanti l’iscrizione gratuita al programma Panda Club per l’anno scolastico 2011 – 2012 a 100 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado selezionate dai rappresentanti siciliani del WWF. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it