Electrolux, McLoughlin: “La crescita positiva continua”

“Electrolux ha continuato a conseguire una forte crescita organica delle vendite pari al 4,5% nel primo trimestre 2014. Dopo un lungo periodo di declino del mercato, la domanda europea è migliorata. I risultati legati alle operazioni europee ottenuti durante il trimestre sono stati guidati da un mix di prodotto migliore e da costi inferiori”. Ha commentato così i risultati del primo trimestre 2014 il presidente and Ceo di Electrolux Keith McLoughlin. “Le nostre operazioni in Nord America sono stati negativamente influenzate dalle avverse condizioni climatiche nei primi mesi del 2014. Tuttavia, l’andamento rimane solido con una forte ripresa a marzo. Il lavoro per ripristinare la redditività in Europa e ridurre i costi sta progressivamente influenzando le performance finanziarie. Il risultato operativo per le nostre operazioni in EMEA è aumentato a poco più di 140 milioni di corone svedesi (quasi 14,5 milioni di euro) in un quarto stagionalmente debole. Il mercato si è stabilizzato e la domanda è cresciuta in alcuni importanti mercati, come la Germania, la Francia e l’Italia. Ora ci aspettiamo che la domanda del mercato europeo aumenti dell’1-3% nel 2014. Le nostre quote di mercato complessive rimangono stabili, mentre il mix sta migliorando, grazie soprattutto alla crescita delle vendite di prodotti built in. Il programma di riduzione dei costi è in corso e procede secondo i piani”.

Positive anche le aspettative nei confronti del Nord America nel corso dell’anno, dove “La domanda di elettrodomestici è destinata a crescere del 4% nel 2014” e “il mix dovrebbe continuare a migliorare grazie a una forte focalizzazione sui segmenti premium”.

“Attraverso il miglioramento del prezzo e del mix continuiamo a ridurre l’impatto delle turbolenze valutarie. Parallelamente continuano gli sforzi per ridurre i costi e ottimizzare la nostra struttura di produzione globale. L’insieme di questi fattori mixato con il nostro impegno ad accelerare il ritmo di lancio di prodotti innovativi sul mercato ci fornisce le basi per una crescita redditizia”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it