Electrolux, intesa con i sindacati

È stata firmata nella notte una bozza di accordo sul futuro degli stabilimenti italiani di Electrolux. Ieri al Ministero dello sviluppo economico si è svolto, infatti, un incontro fra azienda e una parte delle Rsu delle fabbriche, mentre in serata sindacati e azienda hanno incontrato il ministro Federica Guidi assieme ai segretari confederali di Fiom, Fim e Uilm. Le differenti posizioni fra i sindacati non sono state ancora conciliate del tutto; gli incontri proseguiranno comunque fino a domani, quando al Ministero è previsto un appuntamento con il premier Matteo Renzi e il sottosegretario Graziano Delrio alla presenza delle istituzioni locali.

A incombere è la scadenza del 19 maggio, data entro la quale dovrà essere convertito in legge il decreto Lavoro, che contiene norme sensibili sulla decontribuzione e introduce agevolazioni per i contratti di solidarietà, come richiesto da Electrolux. Entro questa data l’accordo dovrà essere approvato dalle assemblee dei lavoratori, altrimenti il decreto risulterebbe inutile. Queste ore serviranno ad appianare le controversie su punti ancora caldi, in primis la condivisione del peso del taglio sul costo del lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it