Electrolux, il commento di Keith McLoughlin

«Abbiamo registrato un risultato positivo nel quarto trimestre 2010 e i dati relativi all’intero anno sono i migliori di sempre, con un margine operativo del 6%. Sono molto orgoglioso che tutte le nostre attività siano in crescita in un mercato che continua a essere molto competitivo con costi crescenti per le materie prime. I risultati ottenuti confermano che abbiamo una strategia corretta: prodotti innovativi, investimenti nel marchio Electrolux e operazioni di contenimento nei costi. In Nord America abbiamo migliorato il nostro mix di prodotto, incrementando la vendita di prodotti a nostro marchio. Allo stesso tempo, stiamo dismettendo gradualmente la commercializzazione di prodotti dalla profittabilità più bassa, in modo particolare le private label. Anche in Europa abbiamo migliorato il nostro mix di prodotto e abbiamo innalzato le vendite nell’incasso, settore particolarmente strategico. Nel 2011 continueremo a introdurre nuovi prodotti di fascia premium. Grazie a lanci di successo, anche il settore floorcare è stato in grado di rafforzare il mix e raggiungere un consistente margine operativo. Abbiamo introdotto e introdurremo misure per rafforzare la nostra competitività in Europa e Nord America. Queste iniziative faranno risparmiare approssimativamente 2-2,5 miliardi di corone svedesi all’anno (282 milioni di euro), con pieno effetto dal 2015. Inizialmente, i costi per questi investimenti ammonteranno a 500 milioni di corone svedesi (56,5 milioni di euro) all’anno per 2011 e 2012. Ci aspettiamo che la domanda di elettrodomestici in Nord America e Europa continuerà a crescere in modo modesto, con la maggior parte dell’incremento nella seconda parte dell’anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it