Nasce Home Connectivity Alliance grazie ad Electrolux e altri produttori. Si rende così possibile la collaborazione tra dispositivi e app di diversi marchi, per una migliore esperienza del consumatore.
Electrolux si unisce così a Samsung Electronics, Haier, GE Appliances, Arçelik, American Standard Heating and Air Conditioning e Trane Residential, membri fondatori della HCA, l’alleanza lanciata al CES. L’obiettivo è garantire l’interoperabilità in modo che i consumatori possano usare il loro televisore, la lavatrice, il forno e altri
elettrodomestici attraverso diversi marchi, piattaforme e app.
Ola Nilsson, Electrolux Group CXO
“Electrolux è focalizzata sull’innovazione sostenibile dell’esperienza del consumatore, per contribuire a uno stile di vita migliore. Il numero di prodotti connessi continua a crescere nelle case di tutto il mondo e di conseguenza
aumenta la necessità di interoperabilità tra marchi diversi per consentire grandi esperienze ai consumatori. Questo è il motivo per cui siamo felici di far parte di HCA”.
Andrea Corda, CTO di Electrolux, che rappresenterà il Gruppo svedese in HCA come Board Director
“L’interoperabilità è una necessità per accrescere la facilità d’uso e creare valore per i consumatori. È come la
definizione dei protocolli, o l’uso di un browser per accedere a qualsiasi sito web su Internet. Saremo in grado di usare un dispositivo, che sia il telefono o la tv, per far funzionare qualsiasi cosa, da un purificatore d’aria a un forno. All’interno di questa interoperabilità, creeremo un altro livello per mostrare cosa Electrolux,
o AEG, o Frigidaire può fare per il consumatore”.
Insieme all’interoperabilità, la sicurezza dei consumatori e la privacy dei dati sono pilastri fondamentali della missione di HCA. I membri della Home Connectivity Alliance avranno l’opportunità di innovare, condividere le
competenze tra pari e diventare leader nell’espansione dell’ecosistema della casa connessa.
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it