Si è svolta questa mattina a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnica, la terza edizione del convegno “Semi di sostenibilità”, progetto ideato da WWF insieme a Electrolux finalizzato a promuovere la coscienza della necessità di uno sviluppo sostenibile. Nell’ambito del convegno, al quale ha partecipato anche il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Corrado Clini, è stato presentato il 29° rapporto del Worldwatch Institute – da 25 anni curato dal WWF – che quest’anno si intitola State of the World 2012: “Verso una prosperità sostenibile”, dedicato alla green economy e ai temi della conferenza mondiale sullo sviluppo sostenibile di Rio+20. Electrolux è stata rappresentata dal nuovo amministratore delegato, Manuela Soffientini, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione ventennale e non convenzionale con il WWF, “Basata sulla condivisione degli obiettivi e delle linee di condotta; una collaborazione che bene esplicita l’identità del gruppo Electrolux da sempre coincidente con il rispetto ambientale e che negli anni si è concretizzata nella creazione di strumenti in grado di migliorare la qualità della vita, per esempio gli elettrodomestici a risparmio energetico oltre che in un impegno in comunicazione a 360° finalizzato a sensibilizzare tutti i nostri staekholder”. In questa direzione va il programma didattico Panda Club, un concorso dedicato alle scuole primarie, secondarie e superiori, giunto alla 8° edizione e quest’anno intitolato “Ricette amiche per l’ambiente” i cui vincitori sono stati premiati durante il convegno. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it