Electrolux concluso l’Open Innovation Program 2022

Dopo un processo durato 12 mesi, Electrolux ha concluso l’open innovation Booster Program che l’ha vista collaborare con diversi partner per sviluppare quattro soluzioni di business all’avanguardia in risposta a sfide aziendali reali. Il Booster Program
Newsroom Electrolux

L’open innovation Booster Program è stato lanciato nel 2018 per cercare soluzioni all’avanguardia da partner esterni come start-up, piccole e medie imprese e spin-off universitari.  Questo programma offre ad Electrolux l’opportunità di connettersi con alcuni dei migliori thinker sul mercato e ai partner l’opportunità di lavorare al fianco di un’azienda globale e avere l’accesso alla profonda competenza ingegneristica, alle risorse di R&D e al network di produzione di Electrolux
I partner del programma di quest’anno, selezionati tramite un pitch process dal team Open Innovation di Electrolux a maggio 2021, hanno presentato le loro soluzioni finali in occasione del digital Demo Day lo scorso venerdì 23 settembre. Due sono state sviluppate fino allo stadio di minimum viable product (MVP) e due sono ora tecnologie pronte all’uso.
“Questo è il potere della collaborazione a favore dell’innovazione”, afferma David Cronström, head of Strategy and Transformation. “Beneficiamo delle conoscenze e della velocità delle piccole aziende, mentre forniamo loro un’enorme piattaforma per scalare le innovazioni”.
Con LED Tailor; Electrolux ha sviluppato dei modi per introdurre nei nostri prodotti l’igienizzazione a luce LED blu, per preservare l’igiene senza l’utilizzo di sostanze chimiche
Con Cerebrumedge; Electrolux ha sviluppato un sistema digitale di valutazione ergonomica rivolto agli operai di fabbrica, utilizzando un’app per dispositivi mobili basata sull’intelligenza artificiale con Enervibe; Electrolux sarà  in grado di raccogliere energia dalle vibrazioni dei cestelli delle nostre lavasciuga. La soluzione proposta da Drishti; permette automatizzare l’analisi qualitativa nella produzione e migliorare le nostre operation utilizzando l’IA avanzata.

“Il prossimo step è quello di valutare il risultato del progetto insieme ai nostri team sponsor”, continua Cronström . “Attendiamo di vedere la potenziale evoluzione di queste soluzioni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it