Stamane Electrolux ha comunicato i risultati relativi all’ultimo trimestre del 2009 e all’intero anno. Il fatturato del trimestre è stato di 28,215 miliardi di corone svedesi (poco più di 2,8 miliardi di euro), in calo dell’1,6% a cambio costante rispetto allo steso periodo del 2008. L’utile operativo è passato da una perdita di 347 milioni di corone a 805 milioni di corone (quasi 80 milioni di euro). L’utile si è attestato a 664 milioni di corone (quasi 66 milioni di euro) contro una perdita di 474 milioni dell’anno precedente. Se da un lato, dichiara l’azienda, i volumi sono stati minori, dall’altro i prezzi e il mix hanno sortito un impatto positivo.A livello geografico, l’Europa pesa oggi il 38% e nel quarto trimestre ha contribuito con un fatturato di 11,285 miliardi di corone (circa 1,12 miliardi di euro), dato in calo del 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2008. La domanda di elettrodomestici, dichiara Electrolux, è stata in flessione per tutto il 2009 anche se in misura minore nell’ultime trimestre. Il Nord America, che pesa il 33% sul fatturato di Electrolux, ha realizzato un fatturato di 7,865 miliardi di corone (quasi 781 milioni di euro), in calo dell’11,9%. Crescono invece del 33,2% i fatturati in America Latina, che contribuisce per un 13% ai ricavi del Gruppo.I ricavi del 2009 hanno raggiunto 109,132 miliardi di corone (circa 10,8 miliardi di euro), in calo del 5% a cambio costante. L’utile operativo è stato di 3,761 miliardi di corone (oltre 373 milioni di euro), contro 1,188 miliardi del 2008. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025