Electrolux 2022; 600 assunzioni e 70 milioni di investimento in Italia

Il management del Gruppo svedese Electrolux ha annunciato che nel 2022 investirà in Italia 70 milioni di euro e che negli ultimi 15 mesi ha effettuato 600 assunzioni.
Ruben Campagner Direttore Relazioni Industriali e HR Country Manager; fonte Electrolux Newsrooms

Assunzioni e investimenti sono stati i temi trattati durante l’incontro del Gruppo Electrolux con i sindacati e le Rsu, riguardante i 5 siti produttivi italiani situati a Porcia (PN), Susegana (TV), Forli’, Cerreto d’Esi (AN), Solaro (MI); la notizia è stata riportata dal Sole24Ore Radiocor Plus sul sito di Borsa Italiana. 

L’incontro con le parti sindacali è stato un momento importante per il Gruppo, così come per gli oltre 5.600 lavoratori che lo rendono un’eccellenza in Italia. Siamo orgogliosi di poter condividere aggiornamenti positivi in termini di investimenti e assunzioni nonostante le difficoltà che accompagnano un momento storico particolarmente complesso, non solo per l’Italia, ma per l’Europa intera”, ha dichiarato Ruben Campagner, HR Country Manager di Electrolux Italia.

Altro tema sul tavolo, discusso con le rappresentanze sindacali, ha riguardato l’argomento della sostenibilità. Il Gruppo Electrolux grazie al progetto Zero Waste to Landfill, ha raggiunto l’obiettivo di un calo di quasi il 70% della CO2 emessa per unità prodotta, nelle fabbriche italiane (rispetto al 2015). Si è riscontrata la diminuzione di oltre il 60% del consumo di acqua per unità prodotta (rispetto al 2015) e il recupero del 97% dei rifiuti prodotti nei siti e negli uffici che non vengono quindi conferiti in discarica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it