Egger aumenta la produzione ma perde il 7% del fatturato

Acquisito il 60% della Cartfer Urbania S.r.l. che opera nella raccolta e riciclo di materie ferrose, carta e legno nelle Marche e in Romagna
Lo stabilimento di Saib spa, controllata Egger a Caorso (PC)

Il gruppo austriaco Egger, leader nei pannelli cucina e nei prodotti in legno per edilizia e arredamento ha chiuso il suo anno fiscale 2023-2024 con una riduzione importante del fatturato, sceso del 7,1% a 4,13 miliardi di euro e una contrazione del 18% nell’Ebitda sceso a 493 milioni che rappresenta comunque il 12% del fatturato.

L’azienda, di proprietà familiare, ha comunque una “solidissima base finanziaria e una strategia di. Lungo termine” ha ricordato il CFO Thomas Leissing. Egger ha aumentato la produzione da 9,6 a 10,4 milioni di metri cubi.

Una parte degli 11 mila dipendenti di Egger lavora in Italia nello stabilimento di Corso. Recentemente il gruppo ha acquisito il 60% della Cartfer Urbania S.r.l. che opera nella raccolta e riciclo di materie ferrose, carta e legno nelle Marche e in Romagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it