Ecosostenibilità e business. Un matrimonio possibile?

Ieri pomeriggio a Milano, nell’ambito del Festival dell’Ambiente, in programma sino al 7 giugno presso il Milano Convention Centre, si è svolto l’incontro “Sensibilità dei consumatori e profitto delle aziende: opposti che possono convergere?”, organizzato da Popai. Ad aprire i lavori del convegno è stato l’intervento di Federica Vigano, ricercatrice del centro Euromediterraneo, che ha illustrato un’indagine di Deloitte da cui emerge che il 22% dei consumatori acquista oggi prodotti esclusivamente “green” e come questo trend sia inevitabilmente destinato a crescere a causa dell’introduzione, entro breve termine, di legislazioni e normative da parte di governi e istituzioni, che obbligheranno tutte le aziende a pensare in termini di prodotti, edifici e politiche ecosostenibili. È seguito il racconto di una serie di case history: Daniele Dipace, responsabile politiche sociali Coop Lombardia, ha illustrato le iniziative green già in atto nella grande distribuzione; mentre Michele Corrado dello studio Dante Benini & partners e Roberto Baccioni di Studio 10, hanno raccontato il percorso progettuale di due nuove architetture milanesi per il retail. Progetti dove l’attenzione all’ambiente si è esplicitata nell’introduzione di materiali riciclabili e nel primo caso, il nuovo store building di Geox in via Torino 15, con l’adozione di una parete in grado di adattarsi alla temperatura esterna mentre nel secondo, il negozio milanese di Replay in Corso Vittorio Emanuele 24/28, con l’introduzione di un giardino d’inverno racchiuso nello store.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it