Secondo l’analisi del patrimonio informativo di Eurisc, il sistema di informazioni creditizie di Crif, la domanda di mutui nei primi otto mesi del 2011 ha registrato un calo del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Mettendo a confronto i dati del 2011 con i primi otto mesi di diversi anni precedenti, a parità di giorni lavorativi, risultano sempre variazioni negative sulla domanda di mutui: -12% sul 2009, -9% sul 2008 e -11% sul 2007. Anche su base mensile si conferma la contrazione della domanda di finanziamenti per l’acquisto della casa, con il record negativo del mese di agosto, che ha registrato un calo del 18% rispetto allo stesso mese del 2011. A livello di durata di richiesta del mutuo, cresce la classe superiore a 20 anni, con la fascia compresa tra i 25 e i 30 pari al 31% del totale delle richieste. L’importo medio è intorno ai 136 mila euro. Per quanto riguarda l’età di coloro che richiedono un mutuo, la classe tra i 35 e i 44 anni è la più numerosa e copre il 35% del totale, in aumento però la fascia di clienti dai 45 ai 54 anni che registra un +0,6% di richieste con una quota pari al 20% del totale della domanda di mutui. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Titolare di un negozio di cucine in UK vive nella paura perseguitato da un cliente violento15 Settembre 2025