Doimo Cucine sceglie Ferruccio Laviani come Direttore artistico

Ferruccio Laviani. Foto di Simone Segalini

Doimo Cucine ha scelto l’architetto Ferruccio Laviani per avviare un percorso strategico di direzione stilistica e artistica funzionale al posizionamento del brand sul mercato. Un processo articolato, i cui risultati si vedranno nel 2026, che coinvolgerà sia il lato compositivo e progettuale della cucina sia la sua narrazione estetica e visiva. La direzione artistica porterà a una revisione del linguaggio del brand, declinandolo sia sugli strumenti di comunicazione aziendale sia sui touchpoint digitali. Lo studio Laviani, inoltre, si occuperà della riprogettazione dello showroom presso l’headquarters di Nervesa della Battaglia (TV) trasformandolo in un luogo di interazione con il prodotto cucina nella sua dimensione di oggetto di design e in quella di spazio in cui vivere momenti di condivisione e partecipazione relazionale.

La decisione segna un passaggio significativo nella storia dell’azienda nata nel 1994 come espressione di una solida tradizione familiare nel settore dell’arredamento. Da allora Doimo Cucine ha costruito un’identità distintiva, fondata sulla capacità di coniugare innovazione e coerenza valoriale, espandendosi progressivamente nei mercati internazionali. Specialista nel settore cucina, il brand ha fatto dell’ascolto e dell’evoluzione continua i propri tratti distintivi. Un approccio che si traduce in progetti fatti a misura di chi abita gli spazi e caratterizzati da una sintesi tra rigore tecnico e sensibilità estetica. In quest’ottica, l’apertura a una direzione artistica esterna rappresenta, per Doimo Cucine, la crescita verso un posizionamento alto di gamma.

Come dichiara Marco Martin, General Manager: «Doimo Cucine è sempre stato un brand in evoluzione, che spesso ha anticipato i tempi, come ad esempio prestando attenzione alla sostenibilità, quando ancora pochi ne parlavano, o ridefinendo il concetto stesso di cucina: non più un semplice prodotto, ma un progetto personalizzato, costruito su misura per chi la sceglie. Un approccio in cui si riflettono pienamente i valori dell’azienda. Oggi un altro passo: la scelta di essere affiancati da un Art Director esterno. In Ferruccio Laviani e il suo studio, abbiamo trovato la collaborazione che, anche grazie al dialogo con i nostri reparti marketing e R&D, porterà a nuovi traguardi. Non vediamo l’ora di mostrarvi le novità, le prime ad inizio 2026.»

La nuova collaborazione con Laviani si inserisce in una visione strategica del brand Doimo Cucine per una maggiore presenza nel segmento Premium del mercato sia in Italia che all’estero. Oggi la logica del progetto personalizzato è diventata la risposta più evoluta per un mercato di professionisti e di clienti finali sempre più esigenti e sofisticati nella scelta di soluzioni, materiali e finiture che sappiano declinare anche in cucina la personalità della casa e soprattutto di chi la vive.

Doimo Cucine fa parte di We.Do Holding S.p.a., un gruppo che detiene e gestisce le partecipazioni societarie dei quattro fratelli Doimo (Enza, Elis, Edy e Eros), figli dell’imprenditore Ettore. We.Do Holding applica un modello di governance che distingue la proprietà (della famiglia Doimo) dalla gestione affidata a manager.
Un gruppo internazionale dell’arredo che conta 12 brand di alta gamma, dell’interior design e del contract, che propone al mercato un nuovo modello dell’abitare, partendo dalla funzionalità e dalla gestione dell’involucro abitativo nella sua totalità, dall’arredo ai servizi alle utenze, sia che si tratti di una casa, un ufficio o uno spazio condiviso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it