Di seguito un estratto della inchiesta apparsa sul numero di ottobre di Progetto Cucina
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina su Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista
I player del canale elettrodomestici stanno vivendo un momento di grande transizione e, forti delle partnership con i big brand, stanno rivedendo il loro business model per essere, ancora di più, strategici per la filiera. Progetto Cucina nel numero di ottobre ha intervistato Antonio Cecchi presidente che spiega come si è modificato il posizionamento della Eldis di Monterotondo (RM)
“Non siamo interessati a sfidare i cucinieri, con cui anzi abbiamo rapporti eccellenti e sinergici, ingaggiando una guerra sul prezzo. Il nostro obiettivo è arrivare a pesare all’interno del nostro cliente per il 15 o il 20% del suo fatturato. Lo perseguiamo proponendo una selezione di elettrodomestici ad alto valore aggiunto, con caratteristiche molto particolari. Sono articoli che il Kitchen Studio acquista da noi sapendo che siamo strutturati per supportarlo con la nostra competenza.
Nella crescita degli ultimi anni ci ha aiutato anche lo sviluppo del B2B. Avendoci investito molto, possiamo dire che oggi il nostro B2B funziona molto bene. Ormai oltre il 50% degli ordini arriva tramite questo sistema. Il nostro Ufficio Vendite è molto più snello e abbiamo liberato risorse da dedicare al rapporto con il mobiliere”.
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina su Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it