Calo del fatturato e degli utili per il gruppo SEB nel III trimestre 2021. Un confronto forse ingeneroso con un anno record come lo scorso. Le ottime performance sui mercati cinese e professional non sono riusciti a compensare la debolezza dei grandi mercati europei come Francia e Germania e il crollo di Russia e Ucraina.
Di fronte a un III trimestre 2021 da record, il gruppo SEB, noto per i marchi Krups, Lagostina, Moulinex,
Rowenta e Tefal ha fatturato quasi 1,9 miliardi di euro, a perimetro costante si tratta dell’8,2% in meno. I margini sono scesi da 208 a 120 milioni. Il dato dei primi 9 mesi è più confortante: le vendite sono scese solo del 4,3% a perimetro costante, favorite dal calo dell’euro.
Per l’anno il gruppo SEB si attende di fatturare 7,9 miliardi di euro con una marginalità del 7 – 7,5%
L’indebitamento è salito da 1,9 a 2,6 miliardi di euro anche a causa delle acquisizioni effettuate dal Gruppo: il marchio Supor in Oriente e Zummo nel comparto professional.
L’Europa occidentale che rappresenta oltre la metà delle vendite del Gruppo ha perso il 12% del fatturato nei 9 mesi e il 18% nell’ultimo trimestre anche a causa di attività promozionali molto intense da parte delle private label del trade in Francia.
Tra le misure prese per ridurre i costi generali, il gruppo SEB ha deciso di consolidare le attività in Ger,ania, Austria e Svizzera in una unica società con sede a Geislingen in Baden-Württemberg.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it