Sono quasi 4,4 milioni le famiglie che stanno utilizzando o sono interessate a utilizzare il “Piano Casa”, dedicato alle ristrutturazioni o agli ampliamenti delle abitazioni. È quanto rilevato dal “Rapporto 2010 sul comparto dell’edilizia” effettuato dall’Ufficio studi di Confartigianato per Anaepa Confartigianato (l’Associazione dei Costruttori associati alla Confederazione). Si tratta di una boccata d’ossigeno importante per il settore delle costruzioni, che è composto da oltre 900 mila imprese e che, secondo il rapporto, dovrebbe chiudere il 2010 a -2,5%, dopo un calo del 7,9% nel 2009. Anche le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, pari alla detrazione del 36% dell’Irpef, risultano particolarmente apprezzate dalle famiglie italiane. Dopo un 2009 che ha raggiunto quasi 450 mila richieste, il trend dei primi sette mesi di quest’anno ha segnato un + 11,6%. Contribuiscono a dare slancio al settore anche le detrazioni fiscali del 55% per il risparmio energetico, che sono state rinnovate anche per il 2011. Sempre dal rapporto emerge che tra il 2007 e il 2008 “sono state presentate all’Enea” quasi 354 mila richieste, “per un costo di interventi” pari a quasi 5 miliardi di euro. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025