Nel I trimestre le entrate del gruppo Dexelance sono rimaste sostanzialmente stabili a 72 milioni (-0,9% sul I trimestre 2024). Molto ridotta invece la marginalità: praticamente azzerato il net income (300 mila euro, -91%) e dimezzato l’Adjusted Ebitda (5,3 milioni: – 45%).
Ancora una volta l’area Kitchen con Cubo Design è l’unica a segnare un deciso rialzo nelle vendite, salite da 12,7 a 14,6 milioni di euro (+15%) compensando la debolezza dell’area mobili (da 31 a 30 milioni: – 3,9%).
Il contract è sceso del 9% pare per lo spostamento nel tempo di alcuni importanti progetti. Il gruppo conferma che la pipeline di progetti è solida. Cin 92 milioni di ordini in essere.
Dexelance è sempre meno internazionale: se le vendite sono aumentate del 13% in Italia, sono scese del 28% in Nord America e dell’8% nel resto di Europa anche se è cresciuta molto (+35%)l’area ‘resto del mondo’ (principalmente Medio e Lontano Oriente).
La posizione finanziaria netta, considerando gli impegni presi con gli azionisti delle società acquisite, rimane importante: – 119 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it