Detrazioni: eco bonus del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici

Il 28 gennaio è entrato in vigore il decreto anti crisi (legge 2/2009) che riconferma le detrazioni del 55% per la costruzione di edifici orientati al risparmio energetico, già presenti nelle Finanziarie 2007 e 2008. La norma è valida per le spese sostenuto a partire dla 1° gennaio 2009. Per goderne occorre inviare un’apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate. È previsto inoltre che la detrazione dall’imposta lorda sia ripartita in cinque rate annuali di pari importo. “È per noi una decisione strategica” ha affermato Rosario Messina, presidente di Federlegno-Arredo, “che permetterà di portare avanti le opere di riqualificazione energetica che, in due anni di operatività, hanno permesso più di 200 mila interventi. Plauso quindi al Governo che ha accolto la richiesta di Federlegno-Arredo e delle altre associazioni del sistema delle costruzioni quando, unite, avevamo richiesto la conferma degli incentivi per promuovere azioni mirate al risparmio energetico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it