Torino, dal 6 al 13 novembre, farà da cornice all’International Design Casa, l’ultima iniziativa dell’anno organizzata e gestita dal comitato Torino 2008 World Design Capital. Quindici Paesi, dall’Europa all’Estremo Oriente (Austria, Belgio, Corea del Sud, Francia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Giappone, Norvegia, Paesi Bassi, Singapore e Spagna), presenteranno al pubblico, con una serie di esposizioni e allestimenti disseminati per tutta la città, non solo la realtà del proprio design nazionale, ma anche le politiche in atto per promuoverlo e le prospettive per il futuro. L’obiettivo di queste mostre è diffondere la cultura del progetto in ogni parte del mondo. I luoghi simbolo di Torino che ospiteranno i padiglioni, dal Castello del Valentino all’Archivio di Stato, dagli antichi chiostri di via Garibaldi alla Serra di piazzale Valdo Fusi, saranno facilmente riconoscibili grazie a un nuovo sistema di segnaletica urbana studiato per l’occasione costruito da oggetti di arredo urbano, come panchine, sedute e punti di sosta, che segnalano e identificano la rete delle case. Tutte le strutture sono state realizzate con materiali riciclabili nel rispetto della sostenibilità ambientale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it