Da novembre il primo non svedese alla guida nella storia di Ikea

Jasper Brodin lascia dopo 8 anni difficili, il ruolo di Ceo in Ingka Group, gli succede lo spagnolo Juvencio Maeztu
A sinistra Jasper Brodin e il suo successore Juvencio Maeztu

Dopo oltre 30 anni trascorsi nel colosso svedese dell’arredamento, il CEO di Ikea, Jesper Brodin, ha annunciato che si dimetterà l’anno prossimo,  Commentando la notizia su LinkedIn, Brodin ha affermato che la decisione “non è stata facile da prendere, ma sento davvero che questo è un buon momento”. Brodin afferma di voler rimanere in azienda fino alla fine di febbraio 2026. Gli succederà il collega di lunga data e attuale vice CEO, Juvencio Maeztu, che assumerà l’incarico a novembre di quest’anno, affiancando Brodin.

Brodin è entrato in IKEA nel 1995 come responsabile acquisti per il Pakistan. Ha poi ricoperto diversi ruoli, tra cui responsabile della gamma e degli approvvigionamenti per il Sud-Est asiatico, responsabile acquisti regionale per la Cina, per poi diventare CEO di Ikea Range & Supply nel 2013. È succeduto a Peter Agnefjäll come CEO di IKEA e Ingka Group nel settembre 2017.

Lo spagnolo Juvencio Maetzu è entrato in Ingka nel 2001 e ha diretto le operazioni in vari Paesi come l’India.

Ingka che gestisce il 90% degli store Ikea in 31 paesi ha chiuso un brutto 2024 con un calo del 5% nelle vendite e un dimezzamento dei profitti dovuto alla scelta di abbassare i prezzi nonostante l’aumento dei costi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it