Da Defendi a E.G.O. Italia in 70 anni di storia

Enrico Santarelli, Ceo e Rudolf Kaiser di E.G.O. hanno accolto rappresentanti delle istituzioni, dell'imprenditoria e del mondo accademico

La E.G.O. Italia di Camerano (AN), precedentemente conosciuta come Defendi ha organizzato una giornata di festa dedicata a 170 dipendenti e alle loro famiglie per celebrare 70 anni di storia e guardare al futuro. Enrico Santarelli, Ceo di E.G.O. Italia, insieme a Rudolf Kaiser, Managing Director / Head of Global Business Unit Food Preparation, hanno accolto rappresentanti delle istituzioni, dell’imprenditoria, del mondo accademico e molti altri stakeholder.

La sede di E.G.O. Italia a Camerano

Dal 1° gennaio 2020, E.G.O.-Group (E.G.O.) distribuisce i bruciatori a gas e le unità di controllo della sua azienda sorella italiana Defendi, nata nel 1954, e li vende sotto il marchio E.G.O. L’integrazione completa è avvenuta il 1° gennaio 2021. Il gruppo E.G.O., con sede a Oberderdingen, nel sud-ovest della Germania, è uno dei principali fornitori mondiali per i produttori di elettrodomestici e fa parte del gruppo Blanc & Fischer.

Il Family Day è stato organizzato con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza dei dipendenti e allo stesso tempo di riaffermare il legame con il territorio e le istituzioni, raccontando passato, presente e prospettive future di un centro leader nel mercato dei componenti per la cottura a gas.

Enrico Santarelli, Ceo di E.G.O. Italia, insieme a Rudolf Kaiser, Managing Director / Head of Global Business Unit Food Preparation

Numerose le iniziative che hanno animato l’evento, tra cui una tavola rotonda sulle sfide che l’industria manifatturiera deve affrontare proiettandosi sulla scena internazionale. Relatori, oltre a Santarelli e Kaiser, Goffredo Brandoni, assessore al Bilancio e alle Politiche Europee della Regione Marche, Giovanni Fiorini, vicepresidente di Confindustria Ancona e Francesca Spigarelli, docente di Economia applicata all’Università di Macerata. Per tutti, inoltre, la visita allo stabilimento, tra i fiori all’occhiello dell’azienda.

Stiamo affrontando sfide veramente significative,” ha affermato il Ceo Enrico Santarelli, “in un mercato, quello degli elettrodomestici, che è complicato e segnato da una contrazione della domanda e grandi fusioni di marchi. Siamo impegnati in una strategia volta a rafforzare il nostro posizionamento globale, consolidando le relazioni di partnership con i clienti e sfruttando fattori chiave come flessibilità, qualità e co-design. Guardiamo anche con grande interesse all’espansione in aree geografiche come America e Nord Africa, che offrono significative opportunità di business. Tutto ciò sarà reso possibile anche dall‘innovazione di prodotto, grazie alla rinnovata centralità della R&S“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it