Faber, in occasione di Eurocucina, ha presentato i risultati di un’indagine Doxa sul ruolo della cucina nel nostro Paese, svolta su un campione di 1003 italiani distribuiti su tutto il territorio nazionale. Dalla ricerca la cucina risulta essere l’ambiente più amato della casa: lo ha dichiarato infatti il 39,1% degli intervistati, contro il 33,9% della zona giorno, il 12,6% della camera da letto ecc. Il 32,5% degli italiani preferisce la classica cucina abitabile, separata dal resto della zona giorno, mentre il 26,5% si orienta verso la cucina a vista. Per il 52,2% degli italiani, poi, è la cucina il luogo dove ci si ritrova più spesso con la famiglia, a fronte del 45,4% degli intervistati che sfruttano maggiormente il soggiorno. I primati della cucina non finiscono qui: si tratta infatti del luogo più tecnologico della casa (66,4%), e di quello più curato (50,2%). Per quanto riguarda gli elettrodomestici, il 25,6% degli intervistati dichiara di volerne migliorare la qualità, e il 12,1% desidera una maggiore silenziosità degli stessi. Sempre più uomini sono coinvolti nella scelta dell’elettrodomestico, attirati da prodotti che diventano sempre più tecnologici. La scelta del frigorifero, per esempio, coinvolge entrambi i partner di una coppia nel 57,4% dei casi, e solo l’uomo nell’8,5%, mentre la cappa viene scelta in coppia nel 45% dei casi, e solo dall’uomo il 10,4% delle volte.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it