Risultato positivo per i Saloni WorldWide Moscow, conclusosi il 15 ottobre scorso dopo quattro giorni di manifestazione: la settima edizione ha registrato, infatti, un incremento delle presenze del 15% per un totale di 36.152 visitatori professionali che hanno incontrato 400 aziende, in maggioranza italiane, oltre alla rappresentanza di alcune aziende europee provenienti da Spagna, Francia e Germania. Dai dati di affluenza, è emersa non solo la presenza di buyer russi ma anche di compratori provenienti dalle regioni dell’ex Unione Sovietica, e di architetti che progettano per l’oligarchia russa, oltre a general contractor per nuovi centri turistico-alberghieri e commerciali. “Il successo della manifestazione ci gratifica molto perché segna la crescita di un progetto fieristico che si rinnova a ogni edizione e che quest’anno ha aperto alla internazionalità delle aziende espositrici” ha dicharato Carlo Guglielmi presidente di Cosmit. “La soddisfazione e l’entusiasmo che sono stati espressi dagli espositori nelle giornate di fiera è per noi stimolo a continuare nel nostro lavoro di servizio alle imprese per la promozione sui mercati internazionali. La Russia nel suo complesso è in continuo movimento e dimostra ogni anno cambiamenti anche nella percezione del gusto. È su questo filone che dobbiamo lavorare con l’impegno di aprire spazi nuovi anche per le aziende che ancora non sono approdate su questo mercato”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it