Nei primi tre mesi dell’anno le esportazioni dei distretti industriali marchigiani hanno segnato una crescita del 3,5% rispetto al corrispondente periodo del 2011, evidenziando un trend positivo in confronto alla media dei distretti italiani, che si è attestata sul +1,4%. I dati, frutto del Monitor dei Distretti delle Marche del Servizio Studi e Ricerche di Intesa San Paolo per Banca dell’Adriatico, mostrano un andamento particolarmente positivo per le esportazioni di cucine da Pesaro, che con un +3,3% si piazza al di sopra della media nazionale (+1,9%). Negativo, invece, l’export della filiera degli elettrodomestici e delle cappe di Fabriano, che segna un -1,3%. Da segnalare anche che i mercati emergenti stanno esprimendo maggiore vivacità rispetto a quelli maturi (+5,6% i primi, +1,8% i secondi). In particolare, sia le cappe e gli elettrodomestici di Fabriano sia le cucine di Pesaro hanno conseguito buoni risultati in Russia. Tra i mercati maturi crescono Francia, Germania e Stati Uniti, mentre calano Spagna e Portogallo. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it