Nel 2023 Italian Design Brands (IDB) ha fatturato 287 milioni di euro, contro i quasi 200 del 2022. che diventano 311 milioni includendo le vendite delle tre realtà acquisite nel corso dell’anno: Cubo Design, Axolight e Turri. La crescita organica è stata del 3,9% che diventa 16,6% con le nuove acquisizioni.
Rimane stabile al 74% l’incidenza delle esportazioni, confermando l’area europea come principale mercato di sbocco estero per i prodotti del Gruppo, seguita dal Nord America.
“L’anno 2023 di IDB è stato caratterizzato da un lato da una progressiva normalizzazione per le aree Furniture, Lighting e Kitchen & Systems, che avevano registrato importanti tassi di crescita nel biennio 2021-2022 e, dall’altro, da un’ottima performance dell’area Luxury Contract, che ha raggiunto un fatturato complessivo pari ad Euro 85,2 milioni, superiore al record di circa Euro 71 milioni del 2019”, comunica l’azienda.
Cresce la redditività: l’Ebitda passa da 31,7 a 52 milioni, la marginalità è intorno al 18%. L’utile netto di 25,6 milioni è in linea con l’anno 2022 e con un’incidenza percentuale sul totale dei ricavi del 8,2%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it