Cottura, il settore più in salute del mercato

Durante l’incontro con la stampa di Ceced di oggi, GfK ha presentato i dati di sell out relativi ai primi 10 mesi dell’anno. Il grande elettrodomestico è in lieve crescita, con un trend a +1,6% a volume e +1,5% a valore. Enzo Frasio, responsabile del settore Domestic appliances, ha sottolineato, in particolare “l’andamento positivo del settore cottura. Il built in è senza dubbio l’ambito dalle performance migliori, realizzate in modo particolare nell’eldom e, in misura minore, nel canale mobilieri”. Nello specifico, i forni hanno registrato un trend a valore del +2% e a volume del +3,4%; i piani cottura sono a +3,7% a valore e a +3,4% a volume.

Il lavaggio, che negli anni ha sostenuto il settore, è stabile per quanto riguarda le lavabiancheria, mentre continua il momento d’oro delle asciugatrici, che hanno totalizzato un +40% a valore e a volume.

Per quanto riguarda il piccolo elettrodomestico, l’andamento è stabile, con un -0,6% a volume un +0,8% a valore. In generale, sottolinea Frasio “si nota un notevole cambiamento nel mix, con, però, una certa erosione del prezzo medio”. Questo è visibile, in modo particolare, nei segmenti più in vista come il caffè, protagonista di una crescita continua a volume (+12,4%), che si accompagna a un incremento più modesto a valore (+4,6%). Nella preparazione cibi, al contrario, nei primi 10 mesi dell’anno si è registrata una contrazione del 3,1% a volume e un incremento del 5,7% a valore.

Il comparto casa ha registrato un andamento negativo (-2,7% a volume, -1,8% a valore); in particolare, il segmento dell’aspirazione non ha ancora risentito dell’ingresso dell’Energy label, anche se – c’è da dire – i dati risalgono a ottobre.

Nella cura della persona, risultati positivi nella rasatura maschile (+7,1% a volume, +4,2% a valore) fanno da contraltare a una contrazione marcata nell’epilazione femminile (-2,7% a volume, -15,3% a valore), anche se, sottolinea Frasio “si intravedono dei segnali di discontinuità grazie alla ripresa della luce pulsata”.

Ancora crollo per il mercato della climatizzazione, che nel periodo gennaio – ottobre ha registrato un -41,1% a volume e un -39,8% a valore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it