Copat ha presentato alla rete vendita e alla stampa la nuova immagine dell’azienda. Essa, ha spiegato Patrizia Copat, direttore marketing, nasce dall’identificazione delle tipologie di consumatrici delle cucine dell’azienda e dal conseguente abbinamento di ogni programma di arredo alle varie tipologie di donna. Il programma Samoa incontra il gusto di una donna curiosa, frizzante, viaggiatrice identificato in Sami, una fotoreporter piena di vitalità. Il programma Madeira è associata a Maddy, una donna decisa e piena di carattere che sceglie arredi di forte impatto. Kos si identifica in Keyos, un architetto che trova in questo programma arredi fortemente caratterizzanti. Il programma Giava è correlato a Jai, una donna che ama il fascino delle venature del legno e la linearità delle ante, mentre Free, il programma giovane ed easy, è interpretato da Frie, una donna attiva, piena di energia che predilige forme semplici e massima componibilità. Caribe è invece rappresentato da Cribi, una creativa che ama il trasformismo. Infine troviamo il programmi Kuba, interpretato da Kubi, una donna romantica ed elegante che non rinuncia alla modernità, e Lipari, che si identifica in Lippi, la donna libera, coraggiosa che cede al fascino del laccato e delle venature a vista. Obiettivo di questa operazione è “aiutare i clienti nella scelta dell’arredo comunicando subito il tipo di impronta che la proposta ha” e “rendere ogni catalogo più facilmente fruibile”, ha dichiarato Patrizia Copat. Con il nuovo termine Kitching, l’azienda intende invece proporre un catalogo trasversale con arredi adatti a uno spazio cucina che si allarga alla zona living; arredi, quindi, con funzione di collegamento tra le due funzioni della casa. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it