Consumi piatti nel 2010

Secondo i dati Istat (Istituto nazionale di statistica) nel mese di dicembre 2010 l’indice del valore totale delle vendite al dettaglio ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto a novembre 2010; nel confronto con il mese di dicembre 2009 l’indice ha segnato una variazione positiva dello 0,4%. Nella media dell’anno, le vendite sono aumentate dello 0,2% nei confronti del 2009. Rispetto a dicembre 2009, le vendite di prodotti alimentari sono aumentate dello 0,3 % e quelle di prodotti non alimentari dello 0,5%.Nella grande distribuzione le vendite di prodotti alimentari sono aumentate dell’1,0% e quelle di prodotti non alimentari dello 0,8%. Le vendite delle imprese operanti su piccole superfici hanno segnato una variazione negativa per i prodotti alimentari (-0,7%) e un aumento lieve per quelle dei prodotti non alimentari (+0,2%). Nella grande distribuzione quasi tutte le tipologie di imprese hanno segnato variazioni positive: supermercati +0,1% e discount con +1,3%. Male gli ipermercati con -0,3%. Gli specializzati si sono attestati a +2%. In particolare, i prodotti non alimentari (+0,3% di crescita generale) hanno segnato risultati eterogenei. In particolare, la categoria Foto-ottica e pellicole ha visto una crescita del 2,2%, seguita da supporti magnetici, strumenti musicali con +1,7%. Mentre il gruppo Dotazioni per l’informatica, telecomunicazioni e telefonia ha subito la diminuzione di maggiore entità (-1,1%). In crescita invece per i gruppi Elettrodomestici, radio, Tv e registratori (+ 1,9%) e Mobili, articoli tessili e arredamento (+0,9%). Giochi, giocattoli, sport e campeggio hanno chiuso l’anno con +0,5%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it