Aumentano i consumatori che vogliono prodotti ecologici e cresce la loro disponibilità a spendere per acquistarli. È quanto emerge da una ricerca realizzata da Boston Consulting Group riportata dal quotidiano “Italia Oggi” e presentata al convegno “Green marketing green planet”, che si è svolto mercoledì scorso nell’ambito del V Salone della responsabilità d’impresa “Dal dire al fare” presso l’Università Bocconi di Milano.Secondo l’indagine, che ha considerato un campione di 2.000 europei intervistati tra il 2007 e il 2008, i consumatori che cercano prodotti verdi sono passati dal 32% al 34% e coloro che sono disposti a spendere di più per un bene ecosostenibile sono cresciuti dal 20% al 24%. Per quanto riguarda l’Italia, la ricerca testimonia che la consapevolezza dei cittadini sul rischio ambientale è molto alta: il 60% considera il problema della sostenibilità come uno dei più preoccupanti. In fatto di prodotti, inoltre, il 56% degli italiani sarebbe disposto a pagare fino al 10% in più per un articolo green, mentre il 76% dichiara di non comprendere in molti casi cosa rende un prodotto ecocompatibile. La stessa propensione all’ecologia dei consumatori italiani è stata evidenziata anche da una ricerca che Research Plus ha svolto per Whrilpool (http://www.e-duesse.it/News/Bianco-Ped/Sostenibilita-in-Italia-maggiore-attenzione-rispetto-al-resto-d-Europa). © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it