Con un calo complessivo del 10%, il 2009 è stato un anno negativo per le compravendite immobiliari. È quanto emerge dal rapporto su compravendite immobiliari e mutui diffuso ieri dall’Istat; un leggero miglioramento, ma pur sempre a segno -, si è evidenziato solo nel quarto e ultimo trimestre. Precisamente «nel quarto trimestre 2009, a livello nazionale, le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono pari a 238.977, in calo del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2009 si sono registrate complessivamente 822.436 compravendite di unità immobiliari, il 10% in meno rispetto al 2008». Entrando nel dettaglio della tipologia di utilizzo, il 92,5% delle convenzioni stipulate nel 2009, riguarda immobili ad uso abitazione ed accessori, il 6,6% unità immobiliari ad uso economico. Considerando la tipologia di utilizzo, afferma il rapporto dell’Istat, “anche nel quarto trimestre sono le compravendite di immobili ad uso economico a registrare la flessione maggiore (-8,7%), mentre le compravendite di immobili ad uso residenziale si riducono del 3,2%. Il calo osservato è notevolmente inferiore, per entrambe le tipologie di compravendite, rispetto a quello dei tre trimestri precedenti, quando le compravendite di case erano scese del 15,8% nei primi tre mesi dell’anno, per poi calare del 10,2% e del 10,1%. Per quelle ad uso economico la contrazione era stata rispettivamente del 21,1%, del 14,2% e del 15,9%. Considerando l’intero anno 2009, le compravendite riguardanti immobili ad uso residenziale sono diminuite del 9,6%, mentre quelle concernenti unità immobiliari a uso economico si sono ridotte del 14,7%. Nel quarto trimestre 2009, le compravendite di unità immobiliari in totale si sono ridotte nel Nord-Ovest e nel Nord-Est (rispettivamente -7% e -4,9%), meno nel Centro e nel Sud (rispettivamente -1% e -0,9%). Soltanto le Isole registrano una variazione tendenziale positiva (+ 2%). L’andamento è comune sia alle compravendite di unità immobiliari ad uso residenziale, sia a quelle ad uso economico. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it