Colombini promuove il ‘Furniture Pact’

Colombini Group, si concentra sulle tematiche della sostenibilità ed è tra i promotori del progetto di ricerca Furniture Pact, presentato a inizio giugno presso SDA Bocconi School of Management e siglato ieri da Emanuel Colombini, Presidente del Gruppo.
|||Emanuel Colombini presidente di Colombini Group|Emanuel Colombini

Il Sustainability Lab di SDA Bocconi School of Management ha ideato un percorso volto a supportare le aziende della filiera del legno-arredo verso l’adozione di modelli gestionali sempre più sostenibili. Ciò è stato possibile realizzando una specifica metodologia di assessment dei processi di creazione del valore, basata su sette categorie di analisi: clima, eco-efficienza, sostenibilità prodotti, circolarità e up-cycling, persone, comunità, approccio di filiera, declinate in più di trenta aspetti rilevanti.

Il modello è stato sviluppato grazie al supporto di un gruppo di aziende della filiera appartenenti ai settori dell’arredamento, della produzione di macchinari per la lavorazione del legno, dei pannelli e delle carte. Le società hanno condiviso, promosso e intrapreso il percorso di assessment del proprio posizionamento ESG e di miglioramento secondo una logica di impegno individuale, promuovendo il cambiamento nella propria catena del valore e collettivo lungo la filiera e nelle relazioni con i diversi stakeholder.

La metodologia è stata ulteriormente testata su un panel di più di trenta imprese internazionali e nazionali della filiera. Da tale processo sono scaturiti una serie di criteri e impegni specifici, il Furniture Pact, che alcune imprese della filiera del legno-arredo, tra le quali Colombini Group, hanno sottoscritto.

La firma del patto rappresenta un ulteriore passo del Gruppo verso un impegno concreto in ambito ESG.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it