Un estratto di una inchiesta pubblicata sul numero di Luglio-Agosto di Progetto Cucina. L’intero numero è scaricabile attraverso Apple Store o Google Play. Per scaricare il pdf basta cliccare qui!
Cosa significa davvero Made in Italy nel mondo del design contemporaneo? Progetto Cucina ha chiesto a sette voci autorevoli di raccontarci cosa significhi per loro progettare “Made in Italy” e quale creazione rappresenti al meglio questo concetto.
Ecco la risposta di Carlo Colombo
“Il Made in Italy è l’espressione più autentica di un sapere progettuale che unisce cultura, bellezza e innovazione. Significa portare nel mondo una visione del design che nasce dal dialogo tra tradizione e contemporaneità, tra l’eccellenza manifatturiera e la capacità tutta italiana di creare emozione attraverso l’estetica. Nel mio lavoro, il Made in Italy non è solo un marchio, ma un impegno quotidiano a progettare con qualità, rigore e passione. È un modo di pensare e costruire che si riflette in ogni dettaglio: dalla scelta dei materiali alla cura delle proporzioni, fino all’esperienza sensoriale che l’architettura e il design devono saper offrire.
La creazione che meglio rappresenta questo concetto è la collezione Moorea per Giorgetti, una sintesi profonda del significato di Made in Italy. Con Moorea ho voluto dare forma a un’idea di comfort raffinato, dove la qualità dei materiali, le lavorazioni sartoriali e l’equilibrio delle proporzioni diventano protagonisti. In collaborazione con Giorgetti, interpretiamo il Made in Italy come un codice estetico e progettuale che sa parlare al mondo: un linguaggio fatto di bellezza, innovazione e rispetto per una tradizione che evolve, senza mai perdere autenticità“.
Chi è Carlo Colombo
Carlo Colombo, architetto e designer che ha saputo coniugare l’eleganza delle forme alla funzionalità, creando un linguaggio progettuale riconoscibile e raffinato. Dopo la laurea al Politecnico di Milano nel 1993, ha collaborato con marchi storici come Flexform, Poliform, Giorgetti, Cappellini, Antoniolupi, Artemide, Flou, Bentley Home, Bugatti Home, Trussardi Casa, Elie Saab Maison, Olivari e Faber. Nel 2013 fonda, con Paolo Colombo, lo studio A++ a Lugano, attivo in progetti di interior e architettura su larga scala in tutto il mondo. La sua poetica si distingue per un equilibrio tra minimalismo e ricerca formale, sempre connotato da una particolare armonia ed eleganza nel segno
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it