Secondo i dati preliminari diffusi stamane da Candy Group, il gruppo di Brugherio nel 2009 ha realizzato un fatturato di 937 milioni, in calo del 14% rispetto al 2008. Gli elettrodomestici prodotti nelle fabbriche ubicate in Italia, Francia, Spagna, Cina, Russia, Turchia, Rep. Ceca, sono stati 6,2 milioni, il 16% in meno rispetto al 2008. Le strategie di contenimento delle spese e dei costi fissi, unite al “ritorno degli investimenti in innovazione e razionalizzazione industriale, hanno spinto il risultato operativo (ebit) a un miglioramento di 38 milioni di euro”. Nell’ultimo trimestre dello scorso anno il gruppo Candy ha registrato una crescita dei volumi dell’1,1% e un calo del fatturato dell’1%. “Proprio negli ultimi mesi del 2009 abbiamo registrato un nuovo record di quote di mercato” ha dichiarato Aldo Fumagalli, amministratore delegato e presidente operativo di Candy Group, “grazie al quale possiamo dire che una lavabiancheria su dieci venduta in Europa proviene dal nostro Gruppo”. A gennaio 2010 l’azienda ha guadagnato, rispetto allo stesso mese del 2009, “un +19% a volume e un +10% a valore. Guardiamo al 2010 quale anno di crescita modesta del mercato e confidiamo che si consolidi l’inversione di tendenza degli ultimi mesi. Quest’anno siamo tornati a investire in comunicazione e abbiamo stanziato 40 milioni di euro in innovazione” ha concluso Fumagalli. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025