I prezzi dei locali a uso commerciale hanno subito un calo nei primi sei mesi di quest’anno, come conseguenza della diminuzione dei consumi. Le merceologie dove il saldo tra aperture e chiusure è più preoccupante sono quelle legate al no food. Queste le rilevazioni di Tecnocasa, che segnala una flessione dei prezzi degli immobili commerciali del 3,6% per i locali posizionati nelle vie di passaggio e del 3,9% per quelli nelle vie non di passaggio. Anche il mercato delle locazioni è in ribasso, rispettivamente del 4,7% e del 5,2%. A livello di capoluoghi, i prezzi di acquisto calano di circa il 2,5% a Milano sia per i locali nelle vie di passaggio sia per gli immobili nelle vie non di passaggio; Roma segna un -3,1% nel primo caso e rimane stabile nel secondo; a Torino si hanno un -2,9% e un +0,2%; Firenze segna -3,2% e -8,4%; più pesante la situazione di Napoli: -7,2% e -8,3%. In generale le flessioni sono ancora più vistose per i canoni di locazione. I prezzi di compravendita passano da circa 11 mila euro al metro quadro nella zona Navigli di Milano ai 4 mila euro al metro quadro nelle direttrici verso il centro di Firenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it