Cala la spesa per i beni durevoli in Lombardia

Nel 2009 le famiglie lombarde hanno speso 4.402 milioni di euro per i beni durevoli, il 7,2% in meno rispetto al 2008. Il dato emerge dall’Osservatorio di Findomestic Banca presentato ieri a Milano. La contrazione dei consumi risulta in linea con il dato nazionale, pari a -7%. In particolare, nel comparto degli elettrodomestici bianchi e piccoli si evidenzia un calo del 5,1% (anch’esso in linea con la media nazionale), con una spesa di 783 milioni di euro. In controtendenza il bruno, che ha registrato una crescita del 6,5%, con 791 milioni di euro spesi, mentre per i prodotti informatici si registra una contenuta flessione (-3,7%). Cala anche il settore dei mobili, con una spesa di 2.994 milioni di euro, -8,3% rispetto all’anno precedente; in questo caso la contrazione è stata superiore rispetto alla totalità del Paese, dove si stima un decremento del 7,3%. Nel 2009 il reddito pro capite si è attestato sui 21.638 euro (-0,5% rispetto al 2008), collocando la Lombardia al secondo posto nel panorama nazionale dopo l’Emilia Romagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it