BSH ha comunicato stamane i risultati relativi al 2008. Il fatturato dello scorso anno ha raggiunto 8,76 miliardi di euro, con una flessione dello 0,7%. “BSH ha quindi ottenuto risultati migliori rispetto a quelli registrati nel settore, conquistando ulteriori quote nei mercati principali” ha dichiarato l’azienda. “Mantenendo invariati gli investimenti nei nuovi prodotti e nelle linee di produzione” i ricavi al lordo delle imposte si attestano a 510 milioni di euro, contro i 637 milioni del 2007. “È meno di quello che avevamo pianificato, ma considerato l’andamento globale è un risultato del quale possiamo essere pienamente soddisfatti” ha dichiarato Kurt Ludwig Gutberlet, presidente del board direttivo di BSH. In Germania, che rappresenta circa un quinto del fatturato del Gruppo, BSH è cresciuta del 3% e ha “consolidato la sua posizione al primo posto” traendo vantaggio “dalla maggiore domanda di prodotti di qualità e ad alta efficienza”. In Europa occidentale il fatturato cala di oltre il 5%, soprattutto a causa della crisi immobiliare in Spagna e Gran Bretagna, mentre si sono registrate crescite in Belgio, Francia e Olanda. Ciononostante “nel 2008 BSH ha potuto acquisire nuove quote, riconfermandosi leader di mercato”. -5% è anche il risultato conseguito in Nord America (-11% si base euro). Nell’Europa dell’Est i ricavi hanno segnato un +15%, in Asia un +10%. Per quest’anno BSH prevede “una situazione piuttosto critica. Prevediamo una riduzione del fatturato a una cifra percentuale rispetto al 2008”, ha concluso Gutberlet. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025