Bonus mobili, la finanziaria taglia il tetto per il 2024

Sforbiciata al tetto per lo sconto fiscale su arredi ed elettrodomestici che passa da 8mila a 5mila euro
Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Tutti gli occhi erano puntati sul ‘superbonus’ 110% ma il disegno di legge di Bilancio, approvato lunedì dal Consiglio dei ministri, ha un impatto negativo sui bonus casa. Il tetto per lo sconto sull’acquisto di arredi ed elettrodomestici se contestuali a interventi di ristrutturazione passa da 8mila a 5mila euro. La detrazione massima, da spalmare su 10 anni, scende così da 4 mila euro a 2.500 euro. Un taglio importante visto che il bonus è relativo all’acquisto di beni relativamente costosi come forni, lavatrici e frigoriferi così come letti tavoli sedie e divani.  E’ la seconda ‘sforbiciata’ a questo bonus che nel 2022 aveva un tetto di 10 mila euro poi abbassato a 8 mila dalla legge di bilancio 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it