Bonus Mobili ed Elettrodomestici: al Senato si lavora per elevare il tetto di spesa

È iniziata ieri in Senato la discussione del disegno di legge 783 per la Conversione in legge del decreto legge n. 63 del 4 giugno 2013. Alcuni interventi hanno chiarito che nelle detrazioni di 10 mila euro per i mobili rientrano anche quelle per gli elettrodomestici, sia da incasso sia free standing; altri hanno posto l’accento sulla possibilità di prolungare la scadenza delle detrazioni oltre il 31 dicembre e sulla necessità di innalzare il tetto massimo di spesa per le ristrutturazioni, ove è compreso anche il bonus Mobili ed Elettrodomestici, portandolo da 96 mila e 106 mila euro. Ha dichiarato ad esempio la senatrice Fabbri del Pd: “Nel corso dell’esame in Commissione si è cercato di introdurre un’ulteriore proroga dei tempi e di alzare il tetto di spesa previsto, soprattutto a seguito dell’estensione del beneficio agli elettrodomestici. Appare infatti problematica l’inclusione degli elettrodomestici, seppur giusta, senza ampliamento del tetto previsto, in quanto tale inclusione va a comprimere gli effetti stessi attesi dal provvedimento sulla spesa per i mobili… In tal senso l’impegno prossimo del Governo dovrebbe essere orientato a prorogare la scadenza prevista al 31 dicembre 2013” e “ad aumentare i tetti di spesa previsti”.Sulla stessa linea la relazione del senatore Tomaselli, sempre del Pd: “Va chiarito in maniera inequivocabile, come dalla lettera del decreto nonché dalle dichiarazioni dello stesso Governo in Commissione, che tale importo”, cioè i 10 mila euro delle detrazioni per mobili ed elettrodomestici, “va considerato aggiuntivo ai 96.000 relativi agli interventi edilizi”. La discussione prosegue oggi sempre a Palazzo Madama.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it