Ceced Italia comunica i dati relativi al sell in del bianco nei primi nove mesi dell’anno, sottolineando il persistente cattivo stato di salute del mercato. Le lavabiancheria segnano un –5,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si può notare un ulteriore peggioramento rispetto alla prima parte dell’anno, in quanto il dato dei primi sei mesi indicava -4%. Nel periodo gennaio-settembre 2011 l’esportazione di lavabiancheria è calata del 30%. Per gli altri grandi elettrodomestici, i dati di sell in nei primi nove mesi sono tutti in negativo, scontando inoltre la fine degli incentivi: lavastoviglie, frigoriferi e forni sono a -10%, mentre i piani cottura segnano un -9%. Commenta Andrea Sasso, presidente dell’associazione: “Questi dati confermano il sensibile rallentamento del comparto dei grandi elettrodomestici dovuto alla debolezza della domanda. Con le nostre rilevazioni mensili registriamo un ulteriore calo della propensione all’acquisto, che continua a essere principalmente di sostituzione. Dopo una leggera risalita del sell in in agosto rispetto a luglio e giugno, pur restando in territorio negativo, la negatività è aumentata a settembre. È in sintesi impossibile che i risultati del 2010 possano essere confermati quest’anno, visto che, in generale, il quarto trimestre si annuncia piuttosto scarico”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it