Un estratto di una inchiesta pubblicata sul numero di Luglio-Agosto di Progetto Cucina. L’intero numero è scaricabile attraverso Apple Store o Google Play. Per scaricare il pdf basta cliccare qui!
Cosa significa davvero Made in Italy nel mondo del design contemporaneo? Progetto Cucina ha chiesto a sette voci autorevoli di raccontarci cosa significhi per loro progettare “Made in Italy” e quale creazione rappresenti al meglio questo concetto.
Ecco la risposta di Benedetto Fasciana, studio Matteo Thun & Partners
“Per lo studio Matteo Thun & Partners il Made in Italy rappresenta un valore importante e da tenere sempre in considerazione e che si traduce principalmente in grande esperienza nell’artigianalità e nel rispetto della tradizione attraverso la conoscenza storica. In particolare, quest’anno abbiamo presentato una collezione che risponde in ogni dettaglio al concetto di Made in Italy, realizzata in collaborazione con Florim. Per SensiTerre abbiamo accostato alle grandi abilità di lavorazione, la tecnologia dell’industria 4.0 che ha permesso di trasportare la matericità dell’argilla all’interno di piastrelle tecnologicamente all’avanguardia. La serie introduce una palette di colori naturali e una superficie che riproduce fedelmente le varie texture delle argille. La modularità e le molteplici configurazioni di piccoli e grandi formati, inoltre, sono elementi chiave di questa collezione che offre sei colori e quattro finiture distintive”.
Chi è Benedetto Fasciana
Benedetto Fasciana, Direttore Associato dello studio Matteo Thun Milano, nel suo approccio al design e all’architettura unisce un profondo rispetto per le proporzioni e l’artigianalità. Laureato in Architettura a Ferrara, ha maturato competenze nell’interior e nel product design attraverso la ceramica e l’allestimento di spazi retail, collaborando come Art Director con White Design a Venezia. Dal 2014 affianca Matteo Thun nella creazione di arredi e luci che celebrano semplicità, funzionalità e purezza delle forme
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it