A maggio 2010 la fiducia degli italiani è stata pari al maggio del precedente anno, con una battuta d’arresto rispetto ad aprile, a causa della crisi dell’euro. Le previsioni di acquisto a tre mesi sono però positive per i piccoli elettrodomestici, così come il budget destinato a questa categoria di prodotto, che sale a 246 euro. Il bruno ha un andamento stabile nelle previsioni di acquisto, ma anche in questo caso la previsione di spesa passa da 577 a 642 euro. Sembra già esaurita, invece, la spinta degli incentivi governativi sugli elettrodomestici bianchi, dove la percentuale delle previsioni di acquisto scende dal 9,2 al 6,3% e cala anche il budget medio di spesa. Quasi raddoppiano invece i dati relativi alla telefonia (previsioni di acquisto da 5,6% a 10,8%) e all’informatica (6,2% a 13,5%), con un budget medio rispettivamente di 185 euro e 535 euro, entrambi in crescita. Per immobili e arredamento le previsioni per i prossimi tre mesi sono in lieve calo e comunque sensibilmente inferiori rispetto allo stesso periodo del 2009 e del 2008; in particolare, il settore dei mobili segna il punto più basso delle previsioni d’acquisto dall’inizio delle rilevazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it