Beko: sostenibilità applicata a 360 gradi

Intervistata da Progetto Cucina, Michela Lucchesini indica come il brand di Arçelik applichi in tutta l catena del valore la ricerca di un minor consumo di risorse.
|Nel frigorifero combinato Montebianco75 il compressore Inverter ProSmart raffredda più in fretta e consuma meno. |Michela Lucchesini

Di seguito un estratto della cover story del numero di marzo di Progetto Cucina
Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Progetto Cucina
su  Apple Store e Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista.

Nella cover story del numero di marzo intitolata ‘100% Green‘, Progetto Cucina ha chiesto ai brand leader nel built in di spiegare come veniva declinata la sostenibilità nella intera catena del valore. Ecco come ha risposto: Michela Lucchesini, Direttrice marketing e comunicazione di Beko Italy.

|

Michela Lucchesini, Direttrice marketing e comunicazione di Beko Italy

Ritiene che la sostenibilità sia già oggi una reale leva competitiva per un’azienda dell’elettrodomestico o piuttosto che su questo fronte le aziende stiano cercando di svolgere un’azione d’indirizzo e di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzatore finale?

Il nostro viaggio inizia con la selezione sostenibile delle materie prime, seguita da azioni audaci nella produzione. La raccolta dell’acqua piovana, l’elettricità verde, l’utilizzo di materiale riciclato e biologico sono solo alcuni dei modi in cui colleghiamo la natura a Beko. I nostri prodotti ad alta efficienza energetica sono studiati per aiutare a risparmiare risorse vitali. Sostenibilità applicata a 360 gradi nelle idee, nei processi e, ovviamente, nei prodotti, a beneficio del pianeta e del consumatore.

Secondo alcune ricerche il consumatore sarebbe disposto a spendere di più per acquistare un prodotto sostenibile. Condivide questa analisi? Quali sono i requisiti che un elettrodomestico deve soddisfare per essere riconosciuto come ‘sostenibile’ dal consumatore e convincerlo a pagare un extra costo per acquistarlo?

Il focus di Beko è stato proprio la sostenibilità applicata in modo tangibile e con benefici rilevanti per il consumatore finale, quale il risparmio energetico e la riduzione dell’impatto ambientale. Vorrei citare due fra i prodotti più rappresentativi: la nuova lavatrice AquaTech che consuma fino al 30% in meno del valore minimo soglia per rientrare nella classe A e il frigorifero Montebianco75 che ha il compressore Inverter ProSmart™ che assicura alta efficienza, maggiore durata e meno rumore.

Per leggere il testo integrale dell’intervista scarica il pdf dell’intero numero clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it