Beko lancia l’Hackathon a maggio

Hack the Normal Sustainability assegnerà ai vincitori premi in denaro fino a € 50.000
Hack the Normal 2022 Sustainability Hackathon

Hack the Normal 2022 Sustainability Hackathon di Beko, si svolgerà a maggio, per consentire agli innovatori di sviluppare nuove tecnologie e soluzioni di vita sostenibili.

Ospitato da Beko e organizzato dai partner TNW e FT Talent, Hack the Normal Sustainability si basa sul successo dei precedenti eventi Hack the Normal in Africa e Turchia. Questa volta, l’azienda ospiterà centinaia di importanti imprenditori, ingegneri e sviluppatori in Europa. Per creare soluzioni ad alcune delle sfide ambientali più urgenti relative al cambiamento climatico, alla gestione dell’acqua e all’economia circolare.

L’evento ibrido di tre giorni si svolgerà dal 13 al 15 maggio

E inviterà i team partecipanti ad affrontare una serie di sfide del mondo reale. Dall’eliminazione dell’inquinamento idrico, alla lotta ai rifiuti di plastica e alla riduzione dell’impronta di carbonio dei prodotti per la casa. Le squadre vincitrici si contenderanno il montepremi di € 50.000 per sviluppare le proprie idee. Oltre a fornire coaching e supporto di risorse per scalare le proprie innovazioni.

Hack the Normal ha già ideato prodotti e soluzioni innovative che vediamo nella nostra vita di tutti i giorni. I partecipanti all’evento avranno l’opportunità di ascoltare queste storie di successo, nonché i discorsi di leader di pensiero nel business sostenibile, tra cui WWF e P&G.
Hack the Normal Sustainability collabora con organizzazioni chiave tra cui UN Technology Bank, Microsoft e Reckitt Benckiser. Per portare idee esterne e innovazione in diverse discipline nel progetto.

Utku Barış Pazar, Chief Strategy & Digital Officer di Arçelik, casa madre di Beko e Francesco Misurelli, Admin di Beko Italy

Riteniamo sia essenziale coltivare una cultura di collaborazione e innovazione, soprattutto se vogliamo affrontare efficacemente alcune delle sfide ambientali urgenti di oggi. L’azione collettiva per il clima è la missione trainante dell’Hackathon di quest’anno, ed è per questo che stiamo riunendo diversi talenti imprenditoriali per fornire soluzioni con un impatto positivo duraturo attraverso l’innovazione aperta.
 
Per ulteriori informazioni sulla partecipazione a Hack the Normal – Sustainability, accedere alle risorse e partecipare alle sessioni live, visitare https://hackthenormal.com.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it