Grundig e Beko hanno partecipato a EuroCucina 2022, per presentare le loro ultime innovazioni di prodotto e condividere le considerazioni del CEO di Arçelik, Hakan Bulgurlu e del Brand Ambassador Grundig, lo chef Massimo Bottura.
Durante il talk che si è tenuto allo stand ieri, 9 giugno, Hakan Bulgurlu e Massimo Bottura hanno discusso dello stato attuale del clima, della sostenibilità sociale del cibo e di come l’incapacità di agire ora sul cambiamento climatico possa portare a una crisi alimentare globale che trascende le economie e le regioni. La discussione ha riguardato anche il modo in cui le aziende dovrebbero porre la sostenibilità al centro della loro strategia aziendale, tracciando esempi di progetti che Arçelik sta portando avanti per realizzare la sua ambiziosa visione.
“Un modello di business sostenibile è urgente e realizzabile”.
Commentando la crescente crisi climatica, Hakan Bulgurlu ha affermato che “il tempo rimasto per evitare un aumento di 1,5°C della temperatura è incredibilmente ridotto e lo stato attuale del pianeta è, purtroppo, disastroso”. Il perseguimento di un modello di business sostenibile è urgente, realizzabile e in ultima analisi gratificante per le aziende, ecco perché Arçelik è profondamente impegnata a raggiungere lo zero netto entro il 2050.
Durante la discussione si è parlato anche dell’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza alimentare a livello mondiale. Hakan Bulgurlu ha affermato che “l’aumento della temperatura ha già danneggiato la capacità agricola di molti Paesi, costringendo i governi a limitare o addirittura a vietare le esportazioni di varie colture. Questo crea una carenza di cibo e porta sempre più persone a non avere abbastanza con cui sfamarsi“. Per combattere questa crisi, Grundig ha stretto una collaborazione con lo chef Bottura, che all’inizio del 2016 ha fondato l’iniziativa Food for Soul per incoraggiare le comunità a combattere lo spreco alimentare nell’interesse dell’inclusione sociale e del benessere individuale. Questo progetto ha creato le basi del rapporto tra lo Chef Bottura e Grundig.
Grundig e ‘Food for Soul’.
Lo chef Bottura afferma che “Grundig è l’unica azienda straniera a cui sono molto legato sia per una condivisione di valori sia per gratitudine perché è stata tra le prime a credere nel mio progetto Food for soul. Entrambi vogliamo cambiare le cose in modo semplice, collegare le persone può davvero fare la differenza per cambiare il mondo. Se si vuole cambiare qualcosa bisogna stare insieme”.
Grundig, in qualità di partner ufficiale di Food for Soul, ha sostenuto più di tredici refettori in tutto il mondo. I refettori hanno lo scopo di sviluppare spazi ed esperienze comunitarie che promuovano la sostenibilità e aiutino ad affrontare lo spreco alimentare. Finora, questi sforzi hanno contribuito a salvare più di 955 tonnellate di cibo, a distribuire 2,08 milioni di pasti e a coinvolgere oltre 100.000 cuochi e volontari.
La visione di Arcelik.
Parlando di soluzioni, Hakan ha parlato della tabella di marcia di Arçelik per la decarbonizzazione e degli ambiziosi piani di compensazione delle emissioni di carbonio, che hanno portato al tema dell’efficienza energetica. La visione di decarbonizzazione di Arçelik è guidata dallo sforzo dell’azienda di garantire l’efficienza energetica sia nella produzione che nei prodotti. Poiché gli elettrodomestici sono una necessità, la responsabilità di ridurre la grande quantità di energia consumata da questi apparecchi ricade sui loro produttori. In quest’ottica, Arçelik mira ad aumentare l’efficienza energetica dei suoi prodotti del 50% entro il 2030.
Uno stand a impatto zero.
Il talk si è tenuto nello stand ‘a impatto zero’ di Beko e Grundig, progettato dall’architetto Martino Berghinz e chiamato ‘Sustainability on Stage’. I materiali utilizzati per creare lo stand erano complessivamente riutilizzabili per oltre il novanta per cento. Inoltre, per sottolineare l’esperienza di sostenibilità complessiva degli ospiti, Beko e Grundig hanno collaborato con ZeroCO2, un’azienda specializzata in progetti di riforestazione ad alto impatto sociale, per effettuare un’analisi approfondita del ciclo di vita (LCA) della partecipazione di Beko e Grundig all’evento e una successiva operazione di compensazione. Questa operazione prevede un progetto di piantumazione sociale di frutta che non solo compenserà la CO2 emessa, ma sosterrà anche le famiglie di agricoltori locali donando la frutta piantata per contribuire al loro benessere economico e alimentare.
Le linee Beyond e Prologue.
Lo stand è stato anche la vetrina per i nuovi prodotti della linea Beyond di Beko e Prologue di Grundig, e ha ospitato due Immersive Room, dedicate a raccontare le tecnologie più rappresentative dell’impegno di Arçelik per la sostenibilità. Queste sale hanno offerto ai visitatori un’esperienza virtuale e multisensoriale. I prodotti e le relative tecnologie inclusi in entrambe le gamme dimostrano gli sforzi di Arçelik per creare un ecosistema produttivo che favorisca l’economia circolare.
Per esempio: le lavatrici FiberCatching di Grundig, dotate del primo filtro integrato che raccoglie e trattiene il 90% delle microfibre prodotte dai cicli di lavaggio o i frigoriferi HarvestFresh di Beko, progettati per preservare meglio i contenuti vitaminici e nutrizionali di frutta e verdura.
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it