“Se si giudica valido lo strumento degli incentivi, allora il settore della distribuzione moderna organizzata ritiene di poter garantire ritorni al Sistema Paese quantomeno analoghi a quelli offerti dal settore manifatturiero, settore che in ogni caso non può essere rappresentato solo dall’auto quando, per fare un esempio, esiste una produzione italiana di eccellenza qualitativa e quantitativa di grandi elettrodomestici o di prodotti tessili” ha dichiarato in una nota ufficiale Paolo Barberini, presidente di Federdistribuzione, l’organizzazione che racchiude le aziende della distribuzione moderna organizzata in Italia che, si legge sempre nella nota, “sta pagando pesantemente la crisi in corso con tutti gli indicatori di redditività in forte calo”. Nella nota ufficiale di Federdistribuzione si sottolinea che l’industria automobilistica nazionale detiene “solo” una quota di mercato del 33% contro il 52% rappresentato dalla produzione italiana dei grandi elettrodomestici, con due milioni di pezzi importati e 17 milioni esportati (Fonte: Aires).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it